Come cucinare i cardi

Per chi segue una dieta rigorosa, un alimento vegetale a basso contenuto calorico sono i cardi, ricchi di vitamine, fibre e minerali che aiutano a depurare il fegato, possono essere uniti come contorno a qualsiasi proteina, dalla carne al pesce alle uova, si prestano a molteplici cotture e possono essere […]

Come cuocere i fagiolini

Con l’avvicinarsi della stagione estiva, i fagiolini diventano un ingrediente di frequente consumo in cucina, ma come si cucinano i fagiolini? Niente di troppo difficile e in questo articolo vedremo insieme come cuocere i fagiolini in modo semplice e rapido. I fagiolini sono ricchi di vitamine, antiossidanti, fibre e minerali, […]

Come si fa la sangria

Sia che abbiate intenzione di ospitare gli amici per un pre-partita, sia che vogliate semplicemente rilassarvi con un bicchiere di rosso alla fine della giornata, la sangria è la bevanda dissetante che fa per voi. Se avete già provato a preparare questo intruglio fruttato e lo avete trovato troppo aspro, […]

Come si cucina la verza?

L’inverno è la stagione ideale dove finalmente possiamo mangiare diversi tipi di ortaggi invernali, in questo caso stiamo parlando del cavolo verza, noto anche come cavolo! Un ortaggio che offre diverse proprietà benefiche e dal sapore dolciastro. Le verze note come cavolo verza, cavolo lombardo o cavolo sabaudo, possono essere […]

Cetriolo pugliese, come si mangia?

Melone o cetriolo? Frutta o ortaggio? Domande lecite e scontate quando ci si trova davanti ad un “barattiere“. Ma cos’è? come è fatto? e soprattutto, come si mangia il cetriolo pugliese? Proviamo a dare qualche risposta andando a scoprire questo tipico ortaggio della Puglia, un particolare prodotto della terra che […]