Come si prepara il fegato

Il fegato è una carne d’organo molto nutriente e salutare si presenta con un aspetto molto sanguinolento, anche conveniente e di solito non è etichettato come carne d’organo, il che significa che non è così inquietante da mangiare come, ad esempio, la trippa, ma ovviamente come tutti gli organi o componenti del quinto quarto la sua preparazione per molti diventa difficile, vediamo insieme come fare il fegato, come lavorarlo e come renderlo un piatto appetibile per tutti.

E poi? Ha un sapore straordinario se preparato nel modo giusto, amiamo il fegato perché è ricco di ferro, vitamine, minerali e nutrienti essenziali.

Tuttavia, molte persone sono riluttanti a provarlo perché pensano che il suo sapore sia strano o credono che mangiare troppo di questo alimento denso di nutrienti possa essere tossico.

Il fegato è disponibile in tre tipi principali: Il fegato di manzo contiene elevate quantità di vitamina B12 e ferro; il fegato di pollo contiene più vitamina A e zinco, il fegato di maiale ricco di ferro, fosforo e rame.

Bestseller No. 1
OffertaBestseller No. 2
CAROTE Essential Batteria di Pentole 11 Pezzi,Padella 24/28cm,...
  • Adatta a diversi usi in cucina: Le padelle CAROTE soddisfano ogni esigenza di cottura. Compatibili con tutti i piani cottura, anche a induzione. Il set...
  • Antiaderente eco-friendly effetto granito: Set pentole e materiale di alta qualità estremamente resistente e antiaderente, completamente privo di Senza...
  • Distribuzione del calore rapida e uniforme: CAROTE Pentole per induzione grazie al corpo in alluminio pressofuso a 5 strati e al fondo dots, le nostre padelle...
OffertaBestseller No. 3
Moneta 0001850228 Etnea - Tegame 2 Manici, Nero, 28 cm
  • Alluminio alto spessore fondo 4 mm, per una ottima distribuzione del calore
  • Rivestimento Artech Stone Ultra effetto pietra rinforzato con particelle minerali, per una eccezionale antiaderenza
  • No PFOA, No Nickel e No Bisfenolo A
Bestseller No. 4
Le Creuset Tegame Basso in Alluminio Antiaderente con Coperchio...
  • Tegame basso con il nostro rivestimento antiaderente di sempre, resistente; resistenza all'abrasione da utensili in metallo testata in un laboratorio...
  • Ottima per la preparazione di alimenti a basso contenuto calorico e a basso contenuto di grassi, facile pulizia grazie al rivestimento antiaderente
  • Distribuzione uniforme del calore grazie alla base e ai bordi, adatta anche all'induzione grazie alla base magnetica in acciaio inox, fissaggio e sicuro grazie...
Bestseller No. 5
Tognana Pure Roq Tegame da 36 cm con Coperchio e Presina,...
  • Antiaderente rinforzato a 4 strati resistente ai graffi ed alle abrasioni
  • Corpo in alluminio forgiato per una distribuzione del calore omogenea
  • Fondo ad alto spessore adatto all'induzione

Ma come si cucina il fegato?

Indipendentemente dal tipo di fegato che si preferisce mangiare, ecco alcuni consigli utili su come cucinare il fegato per un piano alimentare più sano.

Conoscere il tipo di fegato da acquistare

Se il consumo di fegato è una novità, è importante conoscere i diversi tipi di fegato disponibili sul mercato, in modo da poter scegliere quello più adatto ai propri obiettivi di salute.

Fegato di manzo: Questo tipo di fegato è ricco di vitamina B12 e ferro;
Fegato di pollo: Questo tipo di fegato contiene più vitamina A e zinco;
Fegato d’anatra: Questo tipo di fegato è ricco di ferro e vitamina B12;
Fegato di capra: Questo tipo di fegato è ricco di ferro e vitamina B12;
Fegato di maiale: Questo tipo di fegato e ricco di ferro, rame, fosforo e altre vitamine essenziali.

La marinatura è fondamentale

Quando si prepara il fegato per cucinarlo è essenziale lavorarlo nel giusto modo per poterlo trasformare e fare diventare appetibile, in questo caso la marinatura del fegato prima della cottura ne esalta il sapore e la consistenza. La marinatura aiuta a rimuovere qualsiasi odore e sapore forte che il fegato può avere. Inoltre, aiuta a rendere più tenera la carne, in modo che sia più facile da masticare e digerire.

Per la marinatura del fegato di manzo è preferibile utilizzare una miscela di aceto di sidro di mele e succo d’arancia. Per il fegato di pollo, si può usare una miscela di succo d’arancia, salsa di soia, aglio e zenzero. Per il fegato d’anatra, utilizzare succo di pompelmo, salsa di soia e succo d’arancia. Ovviamente son tutte marinature abbastanza acide e quindi dovremo lasciarle giusto il tempo necessario, senza abusare per evitare che il fegato si “cuocia” per via della troppa acidità della marinatura.

Marinare il fegato nel latte

Se non sai come fare il fegato, prima di tutto devi imparare a lavorarlo per avere una resa migliore, se vogliamo “spendere poco” possiamo acquistare il fegato di manzo o vitellone in base alle zone da dove proveniamo, possiamo utilizzare il latte per marinare la carne e provare ad addolcire il forte sapore di ferro che a volte potrebbe risultare fastidio.

La marinatura nel latte del fegato può avvenire alcune ore prima, meglio se già tagliato a fette cosi da accellerare la preparazione. Nel latte possiamo inserire a piacere ed in base alla ricetta finale anche del rosmarino cosi da aromatizzare anche il fegato.

Ovviamente è fattibile anche con un latte senza lattosio, in questo caso ci serve il latte come bevanda dolce per alleggerire il sangue presente, quindi possiamo usare anche una bevanda al riso o al cocco, in base a quello che abbiamo a disposizione.

Una volta marinato, prima della cottura risciacquiamo il fegato e asciughiamolo bene, cosi avremo il fegato pronto per essere preparato.

La cottura in padella è la migliore

Sebbene sia possibile cuocere il fegato al forno o alla griglia, si consiglia di cuocerlo in padella per ottenere il gusto e la consistenza migliori.

Questo metodo aiuta a sigillare l’esterno del fegato, bloccando l’umidità, esaltando il sapore e mantenendo il fegato bello e tenero.

La padella migliore per cuocere il fegato è sicuramente quella di ghisa, il calore sprigionato ci aiuta

Come preparare il fegato con la cipolla

La cipolla è una delle erbe più utilizzate per insaporire il fegato in questo caso, la cipolla può essere tagliata a dadini o a fettine e poi soffritta con burro, ghee o olio di cocco finché non si ammorbidisce.

Una volta che la cipolla è morbida e aromatica, aggiungete il fegato tagliato a pezzetti e continuate a soffriggere finché il fegato non è cotto potete servire il fegato con un purè di patate o un contorno di verdure. In alternativa, si può trasferire il composto in una pirofila e ricoprirlo con purè di patate, pangrattato e formaggio grattugiato per un delizioso piatto di fegato con le cipolle e purè di patate.

Se non sappiamo come si prepara il fegato con la cipolla, sicuramente ci verranno in nostro soccorso alcune ricette della nonna, l’importante è la preparazione preliminare del fegato che vi abbiamo spiegato sopra, partendo con il piede giusto riusciremo sicuramente ad avere un fegato tenero e saporito.

Come fare il patè di fegato

Il paté di fegato è un ottimo modo per consumare i nutrienti del fegato in una crema gustosa e facile da mangiare, dando un sapore diverso ad un prodotto che sicuramente può spaventare per il gusto importante e sapore deciso di ferro.

Il paté di fegato è un’ottima crema da spalmare su cracker o pane tostato; può anche essere servito con crudité di verdure per un semplice antipasto.

Ovviamente per fare il patè di fegato dovremo utilizzare solo fegato fresco e pulito, per questo possiamo utilizzare le fettine già tagliate del supermercato o farcene pulire un pezzetto dal nostro macellaio di fiducia.

Per questa ricetta sono necessari circa 500 g di fegato. Per prima cosa, tritate il fegato e poi fatelo soffriggere in una padella con un po’ di cipolla e burro fino a cottura completa. Trasferire il composto in un frullatore o in un robot da cucina e ridurlo in purea.

Aggiungere sale a piacere e trasferire il composto in una pentola sul fuoco. Cuocere il composto di fegato finché non sarà caldo e avrà la consistenza di una crema spalmabile. Una volta che il fegato è caldo, si possono aggiungere erbe e spezie per esaltarne il sapore.

Una volta aggiunte le erbe e le spezie, versare il composto in un contenitore e conservarlo in frigorifero finché non si sarà rappreso, ora che abbiamo compreso come si prepara il pate di fegato possiamo utilizzarlo per fare piatti semplici per iniziare ad invogliare anche i nostri figli al suo consumo.

Vale la pena di provare anche la cottura al forno

La cottura al forno del fegato è un ottimo modo per consumare questo organo conservandone i nutrienti e il sapore. La cottura al forno è anche un metodo di preparazione molto facile e semplice, che rappresenta un’ottima scelta per coloro che desiderano aggiungere il fegato alla propria dieta ma lo trovano troppo difficile da preparare. È possibile cuocere il fegato di manzo in forno a una temperatura di 375°F per circa 30 minuti o fino a quando è cotto e i bordi sono dorati. Cuocere il fegato di pollo per circa 30 minuti o finché non è cotto e rosolato sui bordi. Cuocere il fegato d’anatra per circa 30 minuti o finché non è cotto e rosolato sui bordi.

Consigli per la cottura del fegato

La cottura nella preparazione del fegato è la parte più importante, parliamo di una carne particolare che ha bisogno di attenzione durante la cottura, la tipologia di carne non si presta infatti a lunghe cotture e nelle brevi cotture dovrete fare attenzione a non farvela scappare.

Se si cuoce il fegato di manzo, si può usare succo d’uva, salsa di soia e succo d’arancia per aggiungere sapore e umidità al fegato.

Se si prepara il fegato di pollo, si possono usare succo d’arancia, salsa di soia, aglio e zenzero per aggiungere sapore e umidità al fegato.

Se si prepara il fegato d’anatra, si può usare succo d’arancia, salsa di soia e succo di pompelmo per aggiungere sapore e umidità al fegato anche se il fegato d’anatra

Se prepariamo il fegato con le cipolle o altre ricette, un consiglio pratico è quello di inserire all’interno della nostra ricetta una mela a pezzettini fini, la mela toglie il sapore di ferro dalla nostra ricetta, rendendo cosi più amabile il sapore e adatto a tutti i palati. Durante la cottura del fegato la mela si lascia andare risultato poi totalmente impalpabile durante l’assaggio.

Conclusione

Il fegato è un alimento incredibilmente nutriente, ma molte persone evitano di mangiarlo perché preoccupate del suo sapore o dei potenziali rischi per la salute, un pò come i funghi.

Sebbene esistano alcuni rischi associati al consumo di fegato (in particolare di quello crudo), questi rischi sono molto bassi e possono essere facilmente evitati seguendo alcune semplici precauzioni.

Grazie al suo sapore ricco e all’elevato contenuto nutrizionale, il fegato merita sicuramente di essere incluso nella dieta e se non sai come fare il fegato probabilmente oggi ti abbiamo aperto la mente su molte preparazione e trucchi. Con questi consigli e ricette, potrete facilmente aggiungere il fegato alla vostra dieta in modo gustoso e nutriente. Dalle bistecche in padella al paté al forno, c’è un piatto a base di fegato adatto a tutti.

Bestseller No. 1
Tognana Great Stone, Set 3 Padelle 20/24/28 cm, Alluminio, Nero
  • O in alluminio forgiato
  • Nr 1 PADELLA 1M CM 20
  • Nr 1 PADELLA 1M CM 24
OffertaBestseller No. 2
Lagostina Cucina Mediterranea Padella Antiaderente in Alluminio...
  • PADELLA ANTIADERENTE: Le padelle antiaderenti Lagostina ti permettono di cucinare in modo sano e senza grassi, assicurando una cottura rapida e una diffusione...
  • PADELLA IN ALLUMINIO: La padella Cucina Mediterranea Lagostina ha un corpo realizzato in alluminio ed è impreziosita da un elegante esterno rosso. Diametro 24...
  • INDICATORE DI CALORE: L'indicatore Thermo-Signal al centro della padella cambia colore quando si è raggiunta la temperatura giusta per iniziare la cottura, per...
OffertaBestseller No. 3
Lagostina Ramata Set Padelle Antiaderenti in Alluminio Ø...
  • PADELLE ANTIADERENTI: Le padelle antiaderenti Lagostina ti permettono di cucinare in modo sano e senza grassi, assicurando una cottura rapida e una diffusione...
  • SET PADELLE: Batteria di pentole Lagostina Ramata composta da tris di padelle antiaderenti diametro 20, 24 e 28 cm, realizzate in alluminio con elegante...
  • INDICATORE DI CALORE: L'indicatore Thermo-Signal al centro della padella cambia colore quando si è raggiunta la temperatura giusta per iniziare la cottura, per...
OffertaBestseller No. 4
Pentole Agnelli Alluminio 3 mm Professionale Padella Alta per...
  • Piano di cottura: Gas
  • Materiale: Alluminio 3mm
  • Padella svasata alta o a saltare: il fondo stretto e all'angolatura ampia dello strumento di cottura sono ottimali per la cottura al salto senza fuoriuscite.
Bestseller No. 5
Moneta Etnea Bistecchiera antiaderente, Alluminio, Nero, 28 x 28...
  • Rivestimento antiaderente effetto pietra Artech Stone Ultra, privo di PFOA, Bisfenolo A e Nichel
  • Compatibile con tutti i piani cottura, esclusa induzione
  • Manici Atermici in Bakelite: i manici sono realizzati in Bakelite per evitare il surriscaldamento

Lascia un commento