La tecnica della cottura a vapore è ampiamente utilizzata in Oriente, in particolare in Cina e in Giappone, da alcuni secoli, una tecnica antica molto utile per non far andare a contatto l’alimento con l’acqua in ebollizione..
Gli alimenti cucinati con questo metodo conservano tutte le proprietà organolettiche e il loro sapore originale. L’unico svantaggio è il lungo tempo di cottura, anche se possiamo ridurlo grazie alla pentola a pressione.
Il vapore si usa anche per pastorizzare le uova, una tecnica divenuta fondamentale per preparare ricette che comprendono l’uovo crudo, il vapore passa quindi da metodo di sterilizzazione a metodo di cottura, le vaporiere sono un alleato fondamentale di chi vuole stare leggero con verdure cotte al vapore.
In questo articolo cercheremo di capire come cuocere al vapore, quali alimenti si possono cuocere e i tempi di cottura.
- Tre vaschette con diametro di 24 cm, 25 cm e 26 cm
- Timer di 60 minuti con auto-spegnimento
- Capacità: 9 litri
- La Sana Cucina a Vapore: La vaporiera multicottura è dotata di due vaschette trasparenti da 2,5 litri ognuno per cuocere a vapore diverse pietanze alla volta...
- Infusore di Aromi: A cottura ultimata aggiungi spezie di condimento per ottenere il risultato che desideri, sulla base dei tuoi gusti; la vaporiera è ideale...
- Sicura ed Ergonomica: Durante la cottura, se l'acqua si esaurisce, la vaporiera si spegne automaticamente evitando danni; inoltre, maniglie e ganci di chiusura...
- Pentola e cestello in Acciaio INOX 18/10
- Il pratico cestello con fori permette di cuocere a vapore, preservando sapori e valori nutrizionali
- Il coperchio trasparente in vetro temperato consente di controllare lo stato della cottura
- Il Pure Oriental è un sistema per cottura a vapore tradizionale che è ideale per cuocere verdure, pesce, riso, cous cous e i tradizionali ravioli al vapore....
- Cestello per cottura a vapore, con coperchio, a due strati, realizzato in bambù naturale intrecciato
- Ideale per cuocere verdure, pesce, riso, couscous e dim sum
- Capacità 6 L
- Indicatore di livello dell'acqua
- Possibilità di aggiungere l'acqua dall'esterno
Come si cuoce a vapore
Utilizzando la tecnica della cottura a vapore, si evita la perdita di importanti sostanze nutritive negli alimenti che normalmente verrebbero lavate via. Questa tecnica è particolarmente adatta per le verdure, ed è quindi la preferita per le ricette vegane e vegetariane. Il sapore dei piatti, a sua volta, è quindi molto più intenso e naturale.
Le vitamine presenti in questi alimenti, in particolare nelle verdure, si conservano con la cottura al vapore. Oltre a preservare le qualità organolettiche degli alimenti, la cottura a vapore migliora l’aspetto, il colore e la digestione del cibo consumato.
Gli alimenti cotti al vapore sono poveri di calorie, il che lo rende una valida soluzione poiché non richiede oli o altri grassi aggiuntivi. Tuttavia, la cottura al vapore è adatta anche per chi segue una dieta ipocalorica e per chi vuole mantenere il peso forma.
Parliamo di piatti leggeri, genuini e sani, e la cottura al vapore è senza dubbio la migliore. La cottura a vapore può essere svolta in diversi modi, i più noti sono:
- Come cuocere al vapore senza vaporiera sul gas
- Cuocere al vapore con il forno a microonde
Se hai poco tempo a disposizione e vuoi sapere come cuocere al vapore utilizzando il forno a microonde, è necessario disporre di un contenitore adatto per il microonde, un cestello e un coperchio. Anche con questa tecnica valgono le stesse regole: cottura moderata, poca acqua, taglio uniforme per facilitare e rendere omogenea la cottura.
Insomma, si possono trarre beneficio dalla cottura a vapore seguendo alcune semplici regole e indicazioni pratiche.
Come cuocere a vapore senza vaporiera
Per mangiare in modo più sano e preservare i sali minerali e l’apporto vitaminico degli alimenti, la cottura a vapore senza vaporiera è uno dei modi più efficaci. Se ti piacerebbe sapere come cucinare a vapore senza vaporiera, niente paura, è possibile farlo senza che se ne possegga una!
Prima di vedere come si cuoce a vapore, devi sapere che ci sono molti alimenti che si possono preparare al vapore, nonché legumi, riso, alcuni carni rosse a basso contenuto di fibre, crostacei, verdure, pesce e pollo.
Tra le cose da sapere su come si cuoce a vapore, è che il vapore acqueo è in grado di trasferire il calore all’interno del cibo quando entra in contatto con esso. Nondimeno, uno dei vantaggi di cuocere a vapore gli alimenti tra loro con la cottura è che si possono acquisire i loro aromi e sapori attraverso l’evaporazione, amplificando il gusto e il colore.
Per fare questo tipo di preparazioni, i piatti al vapore si cuociono in pochi minuti (ovviamente in base al tipo di alimento), ma per cuocere al vapore è necessario disporre di strumenti costosi o sofisticati come le vaporiere elettriche?
Ovviamente no, in gran parte dei casi, è necessario avere una pentola con colapasta incorporato in acciaio. Oppure in alternativa, in commercio esistono i cestelli in bambù dotati di coperchio. Dal momento che questi cestelli saranno incastonati nelle pentole è importante scegliere la misura giusta per farla aderire. E se proprio volete trovare una soluzione low cost, potete usare un cestello in metallo dal fondo bucherellato, quello che si usa regolarmente per scolare la pasta o un cestello a petali richiudibile in acciaio o in silicone.
A seconda della tipologia di accessorio che utilizzate, per cuocere a vapore senza vaporiera, è importante quindi ricordare che durante la cottura a vapore, l’acqua non deve entrare in contatto con il cibo e altri ingredienti purché il fuoco sia moderato per tutto il tempo in modo da mantenere l’acqua in ebollizione.
Assicuratevi di mettere nella pentola abbastanza acqua da coprire il cestello per la cottura a vapore. Utilizzate pentole molto alte e, se necessario, foderate il coperchio con carta d’alluminio o carta da forno.
Come cuocere il riso a vapore
Prima di vedere i passaggi di come si cuoce a vapore il riso, devi conoscere la tipologia di riso indicata per questo tipo di cottura.
Il riso a chicco lungo, il più comune, è il migliore, noto anche come Thaibonnet o riso lungo B; dal momento che viene venduto precotto, bisogna fare attenzione a non prendere il riso con la dicitura “parboiled”, altrimenti risulta differente. In alternativa potete provare il riso basmati.
Una volta scelto il riso che più vi piace, vediamo come cucinare a vapore il riso!
Per prima cosa, sciacquate il riso in uno scolapasta per eliminare amido e impurità. Continuate a risciacquare fino a quando l’acqua che scende non è più biancastra, ciò significa che gran parte dell’amido è stato eliminato. Immergere 500 ml di acqua circa nella pentola assieme al riso. Aspettare che l’acqua inizi a bollire e che si riduca il livello di acqua fino a quando non raggiunge il livello del riso. Non appena si intravedono i chicchi di riso fuori dall’acqua in ebollizione, chiuderlo con un coperchio e ridurre il fuoco al minimo. Al termine della cottura attendere qualche minuto e con una spatola muovere il riso con movimenti delicati, ciò servirà a eliminare il vapore in eccesso.
In conclusione, cuocere al vapore è una tecnica veloce e facile, la quale aiuta a mantenere i fitocomposti negli alimenti senza che questi si disperdano durante la cottura. E a voi piace cuocere a vapore i vostri alimenti? Quali sono i cibi che preferite di più con questa tecnica? Scrivetelo nei commenti!
- Il Pure Oriental è un sistema per cottura a vapore tradizionale che è ideale per cuocere verdure, pesce, riso, cous cous e i tradizionali ravioli al vapore....
- Cestello per cottura a vapore, con coperchio, a due strati, realizzato in bambù naturale intrecciato
- Ideale per cuocere verdure, pesce, riso, couscous e dim sum
- La Sana Cucina a Vapore: La vaporiera multicottura è dotata di due vaschette trasparenti da 2,5 litri ognuno per cuocere a vapore diverse pietanze alla volta...
- Infusore di Aromi: A cottura ultimata aggiungi spezie di condimento per ottenere il risultato che desideri, sulla base dei tuoi gusti; la vaporiera è ideale...
- Sicura ed Ergonomica: Durante la cottura, se l'acqua si esaurisce, la vaporiera si spegne automaticamente evitando danni; inoltre, maniglie e ganci di chiusura...
- Tre vaschette con diametro di 24 cm, 25 cm e 26 cm
- Timer di 60 minuti con auto-spegnimento
- Capacità: 9 litri
- L'articolo contiene: 1 vaporiera (piegato Ø 14 cm, aperto max. Ø 23,5 cm, altezza 7 cm, altezza dei piedi 3 cm)
- Acciaio inossidabile, lucido - lavabile in lavastoviglie, di facile manutenzione, insapore e resistente agli acidi
- L'inserto vapore è adatto a tutte le pentole a pressione da Ø 16 cm. Archiviazione salvaspazio in quanto è pieghevole Verdure, pesce o altri contorni vengono...
- Gatta, Shamira (Autore)
- Pentola e cestello in Acciaio INOX 18/10
- Il pratico cestello con fori permette di cuocere a vapore, preservando sapori e valori nutrizionali
- Il coperchio trasparente in vetro temperato consente di controllare lo stato della cottura
- 🌾 PER RISO TRADIZIONALE IN STILE ASIATICO - Usa la Vaporetto di bambù Reishunger per cucinare e servire riso e contorni in stile tradizionale. Perfetto...
- 🍜 PREPARAZIONE DELICATA - Riso, Dim sum, verdure, carne e pesce possono essere cotti delicatamente nella vaporiera di bambù. Questo preserva il sapore...
- ❤️ PER DUE PERSONE - 3 parti: 2 livelli e 2 coperchi / materiale: bambù / dimensioni: diametro: 20 cm / altezza: 10,5 cm / include 2 pratici panni di...
- Per preparare le verdure nel forno a microonde in modo semplice e veloce
- Set di 3 pz. per cottura a vapore nel microonde, per preservare le vitamine, i minerali, i colori e i sapori degli alimenti
- Realizzato in materiale 100% per alimenti