Come fare la crema di caffè

Fredda, spumosa e golosa, la crema al caffè è un dessert meraviglioso da consumare dopo cena o come spuntino in una caffetteria. Scopriamo insieme in questo articolo come si fa la crema di caffè buona e gustosa da leccarsi i baffi!

Come fare la crema di caffè

Per soddisfare la voglia di dolce dopo pranzo, tuttavia, c’è un modo per ottenere la spinta energetica di cui avete bisogno con la dolcezza che desiderate: la crema di caffè.

Non è la stessa cosa della golosa versione diplomatica al caffè o della versione pasticcera, entrambe meravigliose per farcire e decorare una torta da leccarsi i baffi!

Oggigiorno, gran parte delle persone ama bere il caffè a casa utilizzando le cialde, anche se tanti preferiscono ancora fare la moka.

Il caffè è molto più di una bevanda calda: crea tradizione, crea ricordi, crea nostalgia, crea musica, crea frivolezza e momenti di relax che siate soli o in compagnia.

Potete chiamarla come volete, moka, caffettiera, cuccuma, pentola, vecchia carriola, ma una cosa è certa: per fare la crema di caffè è indispensabile questo “attrezzo”.

Se volete sapere come fare la crema di caffè a casa come quella del bar vi servono solo 3 ingredienti: panna, zucchero e caffè.

Se invece volete fare la crema di caffè per gli amanti del caffè amaro, è possibile ridurre gli ingredienti a due!

Anche se la crema di caffè è già una “bevanda” dolce, la si può accompagnare con dei deliziosi biscotti al burro, le vostre papille gustative vi ringrazieranno!

 Qui di seguito vediamo la ricetta su come si fa la crema di caffè a casa con tutti i passaggi step dopo step.

OffertaBestseller No. 1
Bialetti Caffettiera Moka Express 4 Tazze, Manico Anti...
  • Moka Express Bialetti: è l'ottima caffettiera, simbolo del Made in Italy, che offre l'esperienza del vero rito italiano di preparare un buon caffè; La sua...
  • Qualità Bialetti: prodotto Made in Italy; Esclusiva valvola di sicurezza brevettata ispezionabile e facile da pulire; Inoltre offre un manico ergonomico per...
  • Come preparare il caffè: riempire con acqua la caldaia fino alla valvola di sicurezza, inserire l’imbuto e aggiungere il caffè macinato per Moka senza...
OffertaBestseller No. 3
Bialetti Rainbow Caffettiera Colorata, Alluminio, Rosso, 3 Tazze
  • Bialetti, una storia italiana di creatività e passione dal 1921
  • Si prega di notare che la dimensione della tazza si riferisce a una tazzina da caffè espresso di circa 30 ml.
  • Seleziona la dimensione del bruciatore per adattarla al fondo della caffettiera. La fiamma non deve mai inghiottire la pentola, ma deve rimanere sul fondo della...
Bestseller No. 4
PEDRINI-CAFFETTIERA 3 TAZZE BRILLANTATA MOD."kAFFETTIERA"
  • Valvola di sicurezza controllata al 100%
  • Lega di Alluminio alimentare EN 601
  • Guarnizione in silicone alimentare
Bestseller No. 5
Tognana Mirror Caffettiera Moka 3 tazze
  • Corpo in fusione d'alluminio, mantiene caldo il caffè.
  • Fondo ad alto spessore, per risparmio energetico.
  • Guarnizioni in silicone a lunga durata.

Come fare la crema di caffè fredda

La crema di caffè è un must per ogni amante del caffè, rende la tazza di caffè completa e dà quel qualcosa di speciale. Ma come fare la crema di caffè gustosa e perfetta da bere ogni giorno? Ci sono molti modi su come fare la crema di caffè a casa, se si dispone di alcuni ingredienti di base nella propria dispensa.

Non c’è nemmeno bisogno di attrezzature sofisticate per preparare deliziose versioni casalinghe di questa popolare bevanda.

Oltre alla classica ricetta della crema di caffè, tra le altre varianti che si possono provare a casa vi sono:

  1. Crema di caffè al caramello
  2. Crema di caffè al cocco
  3. Crema di caffè alla vaniglia

Senza perderci in troppe parole vediamo come si fa la crema di caffè:

  1. Con una moka, preparare 70 g di caffè. Dolcificare il caffè e mescolare bene. Lasciare raffreddare il caffè a temperatura ambiente per qualche minuto e poi metterlo in frigorifero per almeno due ore. Trascorso il tempo necessario, versare la panna liquida fredda in una ciotola refrigerata.
  2. Iniziare a sbattere il composto con uno sbattitore elettrico e, non appena inizia ad avere una consistenza più cremosa (cioè quando è sufficientemente sbattuto), aggiungere il caffè freddo precedentemente zuccherato, versandolo a filo sulla crema mentre lo sbattitore elettrico continua a girare.
  3. Dopo aver montato a fondo il composto, coprirlo con una pellicola e metterlo in frigo per almeno un’ora prima di servire la crema al caffè.

Nel caso non avete le fruste elettriche e avete voglia di fare una crema al caffè prendete una bottiglia (vetro o plastica), unire tutti gli ingredienti freddi insieme e shakerate per 3 minuti. Sicuramente la crema al caffè risulterà meno densa e cremosa ma sarà altrettanto strepitosa!

Vi ricordiamo che la crema di caffè una volta pronta può essere conservata in frigorifero per un giorno, ovviamente sconsigliamo la congelazione.

Un altro secondo consiglio per rendere appetitosa la crema di caffè è spolverizzare con del cacao amaro o della cannella in polvere!

Come fare la crema di caffè senza panna

Questo dessert al cucchiaio è proprio quello che ci vuole se avete ospiti all’ultimo minuto ma non volete trovarvi impreparati al momento del dessert. Grazie al tempo di preparazione semplice e veloce, alla consistenza spumosa e al piacevole profumo di caffè, questa crema al caffè senza panna vi stupirà.

Questo dessert al cucchiaio è una crema al caffè spumosa e leggera, preparata con caffè istantaneo, zucchero a velo e acqua ghiacciata. È senza lattosio e senza grassi e si scioglie in bocca. Insomma, non vi resta ora che provare a casa la vostra versione di caffè.

Bestseller No. 1
Caffè Borbone Respresso, Miscela Nera - 100 Capsule -...
  • Confezione da 100 Capsule
  • Miscela Nera
  • Compatibili Nespresso* con i seguenti modelli di macchine da caffè: Delonghi - Essenza, Essenza Mini EN85R, Citiz, Inissia, Lattissima Premium, Pixie, Prodigio...
OffertaBestseller No. 2
Caffè Vergnano 1882 Èspresso Cremoso, 100 Capsule, Compatibili...
  • 100 capsule compatibili con le macchine ad uso domestico a marchio Nespresso* Inissia, Pixie, Citiz, Citiz&milk, Lattissima, Lattissima Pro, Lattissima&milk,...
  • La crema è dorata e densa. La pulita espressione aromatica ricorda amabilmente le spezie orientali, con interessanti profumi di vaniglia e pepe nero
  • Una miscela caratterizzata dall’aroma pieno e fragrante con note speziate e cioccolatose, da un corpo ricco e persistente con nuance leggermente amare
OffertaBestseller No. 3
Lavazza Caffè Macinato Suerte, Pacco da 2 x 250g
  • Suerte, un equilibrato binomio di morbidezza e intensità, frutto della sapiente tostatura media effettuata da Lavazza
  • Un caffè conviviale, da condividere con famiglia e amici
  • Arabica e Robusta, tostatura media, intensità 10 (intenso)
Bestseller No. 4
Kimbo Macinato Fresco Caffè Macinato - 4 Pacchi da 250g
  • Un’accurata miscela di caffè provenienti dal Brasile e dall'America centrale
  • La tostatura scura conferisce al caffè una struttura piena, un gusto avvolgente e un aroma intenso
  • Prodotto d'Italia - Tipico stile napoletano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *