Il riso basmati è un alimento delizioso e versatile che può essere utilizzato in numerose ricette. Ma come cuocere il basmati?
Cuocere il riso basmati perfettamente può essere un’impresa difficile per molti cuochi casalinghi. Se vi siete mai sentiti scoraggiati da un risultato molliccio, poco cotto o carbonizzato, siete nel posto giusto!
Vi forniremo anche alcuni consigli utili per assicurarvi come si cuoce il riso basmati e che risulti perfettamente cotto e soffice. Quindi, che siate principianti o professionisti in cucina, questa guida è di supporto per chiunque!
Preparatevi a scoprire come cuocere il riso basmati!
- Pentola rimovibile e antiaderente, coperchio in vetro per tracciare il processo di cottura
- Capacità di 1,8 l per cuocere fino a 10 tazze (equivalenti a 10 piccole porzioni)
- Passa automaticamente alla funzione di mantenimento in caldo quando il riso è cotto, luce di controllo, 700 watt
- Cuoce fino a 6 porzioni di riso (fino a 200 grammi per porzione); Misurino e cucchiaio inclusi. Porta coperchio integrato;
- Cestino per il vapore ideale per la pelle delle verdure. Mantenimento caldo automatico; Indicatori luminosi. Uscita vapore 300 Watt.
- Ciotola antiaderente rimovibile Coperchio in vetro temperato e ciotola lavabile in lavastoviglie
- Funziona sia come Cuociriso che come Vaporiera, 2 prodotti in 1
- Include un cestello per cuocere verdure carne e pesce a vapore
- Funzione di mantenimento in caldo automatica
- Cucinare il riso è facile: il cuociriso di Nedis prepara del riso delizioso e soffice in modo rapido e semplice, la quantità d'acqua corretta è facilmente...
- Cottura che preserva le vitamine: grazie all'inserto per vaporiera, la pentola può essere utilizzata anche per preparare verdure in modo delicato e al dente
- Il bollitore per riso passa automaticamente a un'impostazione di mantenimento del calore al termine del tempo di cottura e mantiene il riso alla giusta...
- PRATICITÁ IN CUCINA: Il cuociriso per microonde da 2,6L è l’ideale anche per la cottura di cereali, legumi e cous cous. Per chi ama una cucina sana, povera...
- POCHI MINUTI: Ti basterà mettere il riso e l’acqua nel contenitore, richiudere con il coperchio e gli appositi ganci. Impostare la potenza del microonde tra...
- PRATICO: Il cuociriso è dotato di vassoio raccogli schiuma e amido rimovibile per preservare le sostanze nutritive e garantirti un piatto salutare.
Come cuocere il riso basmati
Prima di vedere come cuocere il riso basmati, devi sapere che il riso basmati è una varietà di riso a chicco lungo consumata in tutto il mondo. È spesso considerato uno dei tipi di riso più fragranti e delicati al mondo ed è una delle varietà di riso più costose, questo perché viene coltivato in modo particolare la quale richiede molto lavoro e competenza.
Sebbene cuocere il riso basmati sia molto facile e può essere preparato in molti modi diversi, molte persone non sanno come cuocere il riso basmati correttamente.
Prima di cuocere il basmati, dal momento che il basmati ha un alto contenuto di amido, per avere un chicco aromatico e che rimanga ben separato dagli altri, dovremo risciacquarli bene sotto acqua corrente per eliminare l’amido in eccesso.
Quando si prepara il riso basmati, è importante prima sciacquarlo più volte in acqua fredda fino a quando l’acqua non diventa limpida. Dopodiché, bisogna lasciarlo in ammollo in acqua fredda per almeno trenta minuti. In questo modo i chicchi di riso diventeranno più sodi e manterranno la loro struttura durante la cottura.
Potremo usare il riso basmati per comporre le nostra Poke, ovviamente dovremo calibrare la cottura per averlo sgranato e utile per la nostra composizione ed evitare l’effetto pappetta.
Nel prossimo paragrafo vedremo come cuocere il riso basmati per lento assorbimento e come cuocerlo in pentola a vapore, le due tecniche che vanno per la maggiore.
Come cuocere il riso basmati per assorbimento
Per sapere come si cuoce il riso basmati nel modo giusto, è fondamentale rispettare l’esatta proporzione tra acqua e riso, poiché la cottura del riso basmati avviene attraverso un processo di assorbimento graduale. Per ogni parte di riso, è necessario utilizzare 1,5 parti di acqua, oppure assicurarsi che la pentola abbia qualche centimetro di acqua per immergere i chicchi. La tazza è uno strumento di misura preciso; una tazza di riso equivale a 1,5 tazze d’acqua.
Per cuocere il riso basmati, è meglio utilizzare una pentola con un fondo spesso, possibilmente in ceramica. Una volta terminata la cottura, il riso può essere utilizzato per piatti più elaborati.
Come cuocere il riso basmati a vapore
Se invece vuoi sapere come cuocere il riso basmati con la cottura in pentola, basta far bollire l’acqua (250 ml per 100 gr di riso), aggiungere sale q.b, la cottura a vapore è la base della cottura in diverse nazioni e aiuta a creare ottimi piatti riducendo l’uso di grassi come l’olio o il burro.
Mettere il riso nella pentola, fissare il coperchio e tenere a fiamma alta per circa 3 minuti. Riducete la temperatura, tenete il coperchio della pentola e lasciate cuocere per altri 10 minuti: non togliete il coperchio, così il riso si cuocerà perfettamente grazie al vapore. Quando il riso è cotto, tenere il coperchio sulla casseruola e lasciarlo raffreddare; in alternativa, trasferirlo in un contenitore a parte e aspettare che si raffreddi naturalmente.
In tal caso potete anche cuocere il riso basmati nella vaporiera ciò vi consente di aggiungere un tocco di sapore in più al vostro riso con l’aggiunta di spezie, aromi o un po’ di burro.
Quando volete cuocere il riso con una vaporiera, dovete solo impostare un timer e poi potete dedicarvi ad altre attività. In questo modo, non dovrete preoccuparvi di regolare il calore e potrete concentrarvi sull’allestimento della tavola o sulla preparazione dei piatti di accompagnamento o di svolgere altre faccende domestiche!
Dopo la cottura, il riso basmati può essere conservato in frigorifero per un massimo di 4 giorni se riposto in un contenitore ermetico. Se avete bisogno di conservarlo per un periodo più lungo, scegliete la forma non lavorata del chicco, ovvero quella integrale.
Fateci sapere nei commenti, quale metodo di cottura preferite per cuocere il riso basmati e se conoscevate queste due tecniche.
- Funziona sia come Cuociriso che come Vaporiera, 2 prodotti in 1
- Include un cestello per cuocere verdure carne e pesce a vapore
- Funzione di mantenimento in caldo automatica
- Efficiente e intelligente: con la logica Fuzzy e il garalgoritmo, il cuociriso riconosce in modo professionale la varietà di cereali, temperatura e tempo di...
- Indispensabile: 19 funzioni preimpostate offrono la massima versatilità per preparare riso, riso normale, zuppe di tutti i tipi, porridge d'avena, pane e molti...
- Risparmio di tempo: completamente programmabile, con un indicatore LED blu e un menu touch con 19 opzioni di selezione. Il Cuckoo è il vostro utensile da...
- Capacità: 0,6 l.
- Vassoio per cuocere al vapore removibile.
- Contenitore antiaderente removibile per una pulizia facile.
- Robot da cucina, 12 programmi che semplificano i pasti quotidiani: risotto, riso, riscaldamento, cottura lenta, vapore, zuppa, pasticceria, ravioli, doratura,...
- Contenitore amovibile con rivestimento antiaderente per migliori risultati di cottura.
- Elementi amovibili lavabili in lavastoviglie per facilitare la pulizia.
- Cuoce fino a 6 porzioni di riso (fino a 200 grammi per porzione); Misurino e cucchiaio inclusi. Porta coperchio integrato;
- Cestino per il vapore ideale per la pelle delle verdure. Mantenimento caldo automatico; Indicatori luminosi. Uscita vapore 300 Watt.
- Ciotola antiaderente rimovibile Coperchio in vetro temperato e ciotola lavabile in lavastoviglie