Come si cucinano i nervetti precotti

I nervetti di vitello sono un alimento a base di carne derivato dai tendini delle gambe dei vitelli. Sono considerati una prelibatezza in molte culture culinarie, ma richiedono una cottura adeguata per evitare di essere duri e fibrosi.

I nervetti precotti sono un pasto “anti-spreco”, un piatto prelibato che va consumato solo a temperatura ambiente, si possono consumare sia senza condirli che conditi come fossero una insalata (Da qui insalata di nervetti) scopriamo come cucinare i nervetti precotti e condirli in insalata.

Un altro piatto “povero” come abbiamo già visto, anche se il prezzo vista la lavorazione non agevola sicuramente il suo consumo, un pò come il fegato che nonostante si tratti di un alimento povero e poco consumato, ha raggiunto in alcuni casi prezzi assurdi, come quello di vitello che si trova in molte macellerie a prezzi da 14 ai 20 euro al chilo.

I nervetti sono prevalentemente realizzati con il bovino sia in età adulta sia come vitello, la loro posizione deriva dallo stinco del bovino, dove la parte viene poi fatta cuocere per alcune ore in acqua salata, la consistenza può sembrare uguale a quella del piedino di maiale, essendo formati da una sostanza simile gelatinosa.

A cosa fanno bene i nervetti?

Le ossa possono essere una fonte affidabile di ferro assorbibile, utile per soddisfare i fabbisogni nutrizionali più elevati nelle donne in età fertile, nei corridori di lunga durata e nei vegetariani, in particolare nei vegani. Mangiare costine aiuta anche a soddisfare il fabbisogno di fosforo, un nutriente abbondante nella dieta ma necessario per le ossa, i fosfolipidi delle membrane cellulari e il tessuto nervoso.

Inoltre, il contenuto di zinco nelle costolette è degno di nota, poiché questo minerale antiossidante è essenziale per la produzione di ormoni ed enzimi. Le costine non sono la fonte primaria di potassio, ma contribuiscono comunque al fabbisogno, soprattutto in caso di aumento della sudorazione dovuta all’esercizio fisico, di aumento della minzione e di diarrea.

Come cucinare i nervetti precotti

I nervetti sono un piatto tradizionale della cucina lombarda e sono costituiti da una combinazione di piedini e ginocchia di vitello bolliti in acqua arricchita con carota, sedano e sale. Contrariamente a quanto si crede, i nervetti sono un piatto semplice e nutriente, molto energetico e sicuramente un simbolo della dieta dei nostri nonni.

Oltre alla versione classica, esistono anche varianti più sostanziose, come l’aggiunta di fagioli bianchi e prezzemolo o di cipolle sottaceto al posto dello scalogno.

Sicuramente parliamo di un piatto e di una preparazione particolare che è molto rinomata tra le persone

Come condire i nervetti precotti

Anche se di solito l’insalata di nervetti precotti viene utilizzata come antipasto, la si può preferire anche come piatto principale, essendo un piatto molto energetico e sostanzioso.

In questa ricetta utilizzeremo per condire i nervetti precotti, poiché sono già cotti e più veloci nella loro preparazione e si possono preparare davvero in pochi minuti.

Qui di seguito ti lasciamo la ricetta su come condire i nervetti precotti in insalata.

Nervetti precotti: la ricetta

La ricetta nei nervetti precotti include ingredienti per 4 persone. Per questo ti serviranno:

  • Sale
  • Aglio o erba cipollina
  • Aceto di vino rosso
  • Cipolla sott’aceto
  • Peperoni sott’aceto
  • Fagioli pre-cotti
  • Olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo
  • 600 grammi di nervetti precotti
  1. Prendere i nervetti precotti e terminare la loro cottura per 10 minuti in acqua bollente;
  2. Scolarli e lasciarli intepidire, una volta fredde tagliarli a fettine o pezzettini piuttosto piccoli.
  3. Condire i nervetti precotti con prezzemolo tritato finemente, aceto, le cipolline, i fagioli e i peperoni sott’aceto con olio, sale, aglio tagliato sottile (va bene anche quello liofilizzato);
  4. Coprire il contenitore o piatto con una pellicola (per non far assorbire gli odori) e lasciare in frigo;
  5. Prima di servire, togliere dal frigo i nervetti precotti per qualche secondo.

Essendo un piatto con molto “aceto” la sua conservazione se al coperto e nel frigorifero può avvenire anche per alcuni giorni senza problemi, quindi è un piatto che potete preparare anche 2 giorni prima senza preoccuparvi.

Facci sapere se hai trovato utile la ricetta dei nervetti precotti e in che modo voi li cucinate!

OffertaBestseller No. 1
Moneta Etnea Artech Stone Ultra - Padella in Alluminio,...
  • Corpo in alluminio alto spessore fondo 4 mm, per una perfetta diffusione del calore
  • Rivestimento Artech Stone ultra, antiaderente effetto pietra rinforzato con particelle minerali, per una eccezionale antiaderenza e resistenza
  • Per tutti i fuochi, eccetto induzione
Bestseller No. 2
Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a Induzione,...
  • Corpo in alluminio forgiato
  • Nr 1 PADELLA 1M CM 20
  • Nr 1 PADELLA 1M CM 24
Bestseller No. 3
Lagostina Ramata Set Padelle Antiaderenti in Alluminio Ø...
  • PADELLE ANTIADERENTI: Le padelle antiaderenti Lagostina ti permettono di cucinare in modo sano e senza grassi, assicurando una cottura rapida e una diffusione...
  • SET PADELLE: Batteria di pentole Lagostina Ramata composta da tris di padelle antiaderenti diametro 20, 24 e 28 cm, realizzate in alluminio con elegante...
  • INDICATORE DI CALORE: L'indicatore Thermo-Signal al centro della padella cambia colore quando si è raggiunta la temperatura giusta per iniziare la cottura, per...
Bestseller No. 4
Megafesa 01102593 - Padella, Diametro 18 cm, Color Nero
  • Fabbricato in acciaio smaltato vetrificato a 820º
  • Alta efficienza energetica
  • Rivestimento antiaderente doppio strato rinforzato, libero da PFOA
OffertaBestseller No. 5
ZANETTI Jumbo Padella antiaderente, 24 cm diametro, fondo...
  • JUMBO: E' la padella antiaderente perfetta per la tua cucina: corpo in alluminio, manico in bachelite, fondo antiaderente e tutta la qualità e durevolezza di...
  • RIVESTIMENTO: La padella Jumbo ha un rivestimento antiaderente PFOA Free, per una cucina senza grassi.
  • CARATTERISTICHE: La padella Jumbo è formata da un corpo in alluminio di 2,2 mm, è una padella a forma alta, con fondo rettificato e con un'altezza di 6,5 cm....
OffertaBestseller No. 6
Aeternum, Madame Petravera 3.0, Padella Antiaderente, Ideale per...
  • -[PERFORMANCES DI COTTURA]: Madame Petravera 3.0 è la linea semiprofessionale ottima per cucinare sui piani ad induzione; Lo speciale fondo Full induction...
  • - [PERFORMANCES DI COTTURA]: FONDO: Lo speciale fondo Full induction riduce del 30 % i tempi di cottura e proporzionalmente i consumi energetici; Lo speciale...
  • - [CARATTERISTICHE TECNICHE]: Realizzate con un corpo in alluminio ad elevato spessore che garantisce performace di cottura eccellenti; Il rivestimento...
Bestseller No. 7
Stone&Stone Padella Antiaderente in pietra fondo a induzione in...
  • ⭐ RACCOMANDATA: Chef professionisti si affidano a Stone&Stone: Set di padelle, crepiere, Pentole, Tegami, Teglie, Bistecchiere, Padella 20cm 24cm 28cm
  • 💰 RISPARMIO in bolletta del 50%: grazie allo speciale fondo in acciaio 100% induzione, risparmierete tempo e denaro in bolletta. FULL INDUCTION riscalderà...
  • 🇩🇪 TECNOLOGIA TEDESCA: Speciale rivestimento prodotto in GERMANIA: GREBLON C3+, il miglior antiaderente al mondo, SUPER ANTIADERENTE, RESISTENTE ALLE...
OffertaBestseller No. 8
WMF - 1756286411 - Profi Resist, Padella con manico, con...
  • Padella, diametro 28 cm, adatta per fornelli, codice 1756246411
  • Per tutti i piani di cottura compreso induzione
  • Materiale: corpo in triplo strato, acciaio cromato, anima in alluminio, interno in acciaio WMF Cromargan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *